Cognomi Italiani Cognomi  Italiani

L'Italia è un paese con una ricca storia e cultura, che si riflette nelle sue tradizioni, nei suoi monumenti e, ovviamente, nei suoi cognomi. Gli italiani hanno un'ampia varietà di cognomi che sono stati tramandati di generazione in generazione, riflettendo la diversità delle regioni e dei lignaggi familiari del paese. Di seguito un elenco di alcuni dei cognomi più diffusi tra i cittadini italiani, che riflettono la ricchezza e la complessità della società italiana.

  1. Rossi (347433)
  2. Russo (220653)
  3. Ferrari (196574)
  4. Esposito (155508)
  5. Bianchi (133437)
  6. Colombo (133431)
  7. Romano (117082)
  8. Ricci (92726)
  9. Gallo (89960)
  10. Dal (87343)
  11. Bruno (87231)
  12. Greco (85490)
  13. Marino (85052)
  14. Conti (80877)
  15. Giordano (80545)
  16. Rizzo (77797)
  17. De luca (77490)
  18. Costa (76346)
  19. Mancini (75990)
  20. Lombardi (71125)
  21. Barbieri (68961)
  22. Fontana (67158)
  23. Moretti (66645)
  24. Mariani (63798)
  25. Caruso (62283)
  26. Galli (62084)
  27. Ferrara (60373)
  28. Santoro (59315)
  29. Rinaldi (58141)
  30. Longo (58134)
  31. Villa (57832)
  32. Sala (57517)
  33. Leone (56907)
  34. Martini (56651)
  35. Dalla (55794)
  36. D'angelo (53807)
  37. Bianco (53498)
  38. Martinelli (53389)
  39. Gatti (52845)
  40. Vitale (52048)
  41. Serra (51565)
  42. Coppola (50841)
  43. Gentile (50256)
  44. Cattaneo (49608)
  45. Ferri (49194)
  46. Messina (48806)
  47. Monti (48675)
  48. Marchetti (48473)
  49. Marini (48464)
  50. Fabbri (48235)
  51. Ferraro (47582)
  52. Lombardo (46999)
  53. Testa (46215)
  54. De santis (46052)
  55. Grasso (45604)
  56. Parisi (44837)
  57. Amato (44758)
  58. De angelis (44513)
  59. Pellegrini (44264)
  60. Riva (43498)
  61. Grassi (43159)
  62. Palumbo (42738)
  63. Conte (42099)
  64. Morelli (41742)
  65. Brambilla (41441)
  66. Sanna (40893)
  67. Farina (40792)
  68. Benedetti (40773)
  69. Pellegrino (40127)
  70. Valentini (39910)
  71. Rizzi (39816)
  72. Franco (39321)
  73. Caputo (39052)
  74. Carbone (38743)
  75. Fiore (38692)
  76. De rosa (38613)
  77. Barone (38578)
  78. D'amico (38321)
  79. Mazza (38163)
  80. Silvestri (38050)
  81. Martino (37889)
  82. Bernardi (37602)
  83. Rossetti (37406)
  84. Palmieri (36890)
  85. Giuliani (36488)
  86. Orlando (36038)
  87. Piras (35940)
  88. Locatelli (35865)
  89. Basile (35612)
  90. Castelli (35444)
  91. Pagano (35186)
  92. Ruggiero (35118)
  93. Sorrentino (35037)
  94. Pozzi (34789)
  95. Romeo (34367)
  96. Bellini (34032)
  97. Montanari (33996)
  98. Fumagalli (33978)
  99. Poli (33925)
  100. Rota (33879)
  101. Negri (33725)
  102. Vitali (33320)
  103. Ferrero (33301)
  104. Milani (33289)
  105. Costantini (33214)
  106. Di stefano (33174)
  107. Ferretti (33052)
  108. Battaglia (32784)
  109. Mantovani (32657)
  110. D'agostino (32558)
  111. Moro (32369)
  112. Perrone (32250)
  113. Fusco (32053)
  114. Guerra (31909)
  115. Sartori (31701)
  116. Donati (31681)
  117. Basso (31401)
  118. Piazza (30814)
  119. De simone (30477)
  120. Calabrese (30403)
  121. Catalano (30110)
  122. Molinari (30110)
  123. Pinna (29974)
  124. Leonardi (29861)
  125. Meloni (29779)
  126. Proietti (29696)
  127. Spinelli (29195)
  128. Ruggeri (29134)
  129. Zanetti (29086)
  130. Bruni (28874)
  131. Marchi (28586)
  132. Bassi (28505)
  133. Ventura (28226)
  134. Olivieri (28210)
  135. Santini (28206)
  136. Giorgi (27934)
  137. Magnani (27914)
  138. Melis (27734)
  139. Carta (27681)
  140. Motta (27666)
  141. Pace (27639)
  142. Grimaldi (27624)
  143. Marinelli (27387)
  144. Garofalo (27302)
  145. Mele (27221)
  146. Manca (27173)
  147. Aiello (27113)
  148. Beretta (26955)
  149. Monaco (26909)
  150. D'ambrosio (26869)
  151. Cavallo (26861)
  152. Rosso (26823)
  153. Volpe (26744)
  154. Trevisan (26668)
  155. D'alessandro (26544)
  156. Antonelli (26529)
  157. Ferro (26448)
  158. Maggi (26431)
  159. Napolitano (26429)
  160. Orlandi (26411)
  161. Guidi (26402)
  162. Cirillo (26284)
  163. Pastore (26255)
  164. Corti (26083)
  165. Pepe (26075)
  166. Rosa (25969)
  167. Ferrante (25825)
  168. Tosi (25727)
  169. Berti (25704)
  170. Costanzo (25644)
  171. Baldi (25482)
  172. Valenti (25294)
  173. Angelini (25172)
  174. De marco (25064)
  175. Viola (25023)
  176. Nardi (24975)
  177. Arena (24935)
  178. Mancuso (24911)
  179. Leoni (24898)
  180. Sacco (24850)
  181. Grossi (24848)
  182. Pugliese (24742)
  183. Landi (24707)
  184. Grillo (24677)
  185. Agostini (24659)
  186. Piccolo (24554)
  187. Venturi (24459)
  188. Marchese (24432)
  189. Ceccarelli (24427)
  190. Mosca (24356)
  191. Stella (24334)
  192. Giannini (24324)
  193. Bartolini (24090)
  194. Di marco (24037)
  195. Gori (23991)
  196. Serafini (23957)
  197. Bernardini (23874)
  198. Spina (23809)
  199. Mauro (23758)
  200. Venturini (23714)
  201. Oliva (23674)
  202. Bianchini (23540)
  203. Gagliardi (23464)
  204. Mori (23285)
  205. Filippi (23106)
  206. Izzo (22882)
  207. Innocenti (22726)
  208. Albanese (22623)
  209. Forte (22456)
  210. Guarino (22328)
  211. Di pietro (22305)
  212. Napoli (22238)
  213. Rosati (22139)
  214. Mura (22126)
  215. Marra (22107)
  216. Borghi (22097)
  217. Massa (22062)
  218. Giusti (22019)
  219. Rubino (21996)
  220. Palma (21974)
  221. Baldini (21925)
  222. Carraro (21905)
  223. Franchi (21876)
  224. Bevilacqua (21820)
  225. Cavallaro (21771)
  226. Mauri (21668)
  227. Biondi (21600)
  228. Rossini (21597)
  229. Falcone (21556)
  230. Rocca (21554)
  231. Pisano (21256)
  232. Guida (21251)
  233. Pucci (21239)
  234. Bonetti (21218)
  235. Pinto (21212)
  236. Fazio (21110)
  237. Mazzoni (21022)
  238. Grosso (21010)
  239. Santi (20979)
  240. Raimondi (20906)
  241. Magni (20906)
  242. Di martino (20903)
  243. Frigerio (20891)
  244. Palermo (20850)
  245. Baroni (20832)
  246. Mariotti (20811)
  247. Pesce (20677)
  248. Bucci (20625)
  249. Gatto (20324)
  250. Furlan (20265)
  251. Giovannini (20232)
  252. Re (20187)
  253. D'andrea (20144)
  254. Bosco (20118)
  255. Parodi (20110)
  256. Ferrario (20070)
  257. Romagnoli (20050)
  258. Brunetti (19924)
  259. Perego (19803)
  260. Costantino (19801)
  261. Manfredi (19698)
  262. Colucci (19691)
  263. Marconi (19629)
  264. Marchesi (19530)
  265. Di mauro (19468)
  266. Gargiulo (19466)
  267. Moroni (19447)
  268. Pappalardo (19357)
  269. Casagrande (19318)
  270. Crippa (19314)
  271. Lorusso (19257)
  272. Vinci (19192)
  273. Antonini (19113)
  274. Martelli (18970)
  275. Cocco (18961)
  276. Capasso (18953)
  277. Simonetti (18892)
  278. Sacchi (18874)
  279. Fiorini (18828)
  280. Luciani (18781)
  281. Volpi (18774)
  282. Rocchi (18740)
  283. Lanza (18731)
  284. Di benedetto (18723)
  285. Ranieri (18689)
  286. Barbato (18646)
  287. Leo (18565)
  288. Vaccaro (18553)
  289. Ricciardi (18534)
  290. Berardi (18520)
  291. Stefani (18453)
  292. Merlo (18380)
  293. Carboni (18379)
  294. Diana (18285)
  295. Giuliano (18272)
  296. Genovese (18269)
  297. Tarantino (18238)
  298. Tedesco (18157)
  299. Vacca (18096)
  300. Boscolo (18088)
  301. Cipriani (18086)
  302. Di lorenzo (18056)
  303. Riccio (18054)
  304. Belli (17973)
  305. Bartoli (17970)
  306. Masi (17969)
  307. La rosa (17939)
  308. Fortunato (17935)
  309. Falco (17825)
  310. Toscano (17805)
  311. Scotti (17789)
  312. Gentili (17770)
  313. Di carlo (17740)
  314. Mattioli (17739)
  315. Massaro (17598)
  316. Colella (17591)
  317. Cosentino (17569)
  318. Cozzolino (17554)
  319. Delle (17484)
  320. Graziano (17467)
  321. Lai (17447)
  322. Girardi (17410)
  323. Borrelli (17390)
  324. Castellani (17274)
  325. Bertolini (17271)
  326. Gasparini (17262)
  327. Molteni (17223)
  328. Grandi (17192)
  329. Puglisi (17183)
  330. Paolini (17152)
  331. Corsi (17139)
  332. Belotti (17116)
  333. Lazzari (17066)
  334. Petrucci (17020)
  335. Spada (16984)
  336. Granata (16980)
  337. Pini (16929)
  338. Iorio (16909)
  339. Chiesa (16892)
  340. Nicoletti (16832)
  341. Bosio (16787)
  342. Carrara (16776)
  343. Bertini (16744)
  344. Belloni (16696)
  345. Franchini (16608)
  346. Lorenzi (16570)
  347. Cortese (16547)
  348. Boni (16540)
  349. Cecchini (16529)
  350. Mazzola (16456)

I cognomi italiani sono una parte fondamentale dell'identità di chi li porta, trasmettendo l'eredità familiare e culturale attraverso le generazioni. L'Italia è un paese ricco di storia e tradizioni radicate nella sua popolazione, che si riflette nella diversità dei cognomi presenti nel suo territorio. Di seguito, presentiamo un elenco dei cognomi più comuni in Italia, che riflettono la diversità etnica e culturale di questo Paese.

Origini dei cognomi in Italia

I cognomi italiani hanno la loro origine in vari fattori, come la geografia, la storia, l'occupazione e la religione. Molti cognomi italiani derivano da nomi di luoghi, come città, regioni o caratteristiche geografiche. Altri cognomi italiani derivano dal nome di un antenato famoso o da una tradizionale occupazione familiare. È comune anche trovare cognomi italiani che si riferiscono a caratteristiche fisiche o personali di un individuo.

Cognomi di origine geografica

I cognomi italiani che si riferiscono a luoghi geografici indicano solitamente il luogo di origine della famiglia. Ad esempio, il cognome può indicare che la famiglia proviene da un luogo chiamato . Un altro esempio è il cognome , che può riferirsi a una caratteristica geografica come una montagna o una valle.

Cognomi di origine patronimica

I cognomi italiani di origine patronimica si riferiscono al nome del padre o dell'antenato maschio della famiglia. Ad esempio, il cognome indica che l'individuo è il figlio di un uomo di nome . Questi tipi di cognomi sono comuni in molte culture e riflettono l'importanza della linea paterna nella società italiana.

Cognomi di origine professionale

I cognomi italiani di origine professionale si riferiscono al lavoro tradizionale della famiglia. Ad esempio, il cognome può indicare che la famiglia era coinvolta nella produzione o nella vendita del pane. Un altro esempio è il cognome , che può indicare che la famiglia era dedita alla coltivazione della terra o all'agricoltura.

Cognomi più diffusi in Italia

Ecco un elenco dei cognomi più comuni in Italia, che riflettono la diversità etnica e culturale di questo Paese:

- - - - -

Questi cognomi sono solo alcuni esempi della ricca diversità di cognomi presenti in Italia. Ogni cognome ha una storia unica e un significato speciale per la famiglia che lo porta. I cognomi italiani sono una parte importante dell'identità di chi li porta e riflettono la ricca storia e le tradizioni di questo paese.

Conclusioni

I cognomi italiani sono una parte fondamentale dell'identità di chi li porta, trasmettendo l'eredità familiare e culturale attraverso le generazioni. L'Italia è un paese ricco di storia e di tradizioni radicate nella sua popolazione, che si riflette nella diversità dei cognomi presenti nel suo territorio. I cognomi più comuni in Italia riflettono la diversità etnica e culturale di questo paese, nonché l'importanza della geografia, della storia, dell'occupazione e della religione nella formazione dei cognomi italiani.

In breve, i cognomi italiani sono una parte importante dell'identità di chi li porta e riflettono la ricca storia e le tradizioni dell'Italia. Ogni cognome ha una storia unica e un significato speciale per la famiglia che lo porta, rendendo i cognomi italiani un tesoro culturale tramandato di generazione in generazione.